Cartone

Stampa diretta su cartone

La stampa digitale diretta su cartone è la scelta eco-friendly per eccellenza! Il cartone è disponibile in varie tipologie: cartone alveolare, cartone accoppiato onda, doppia onda e micro triplo in vari spessori. Il cartone caratterizzato da una o più onde racchiuse da due fogli patinati, risulta stampabile sia monofacciale che bifacciale, con un'ottima resa cromatica grazie anche all’uso di inchiostri certificati greenguard gold.

supporto in cartone alveolare da 10mm
Cartone alveolare 10 mm
  AGGIUNGI AL CARRELLO
supporto in cartone alveolare da 16mm
Cartone alveolare 16 mm
  AGGIUNGI AL CARRELLO
supporto in cartone monopatinato da 400g
Cartone monopatinato 400 g
  AGGIUNGI AL CARRELLO
supporto in cartone bipatinato 2mm
Cartone teso bipatinato 2 mm
  AGGIUNGI AL CARRELLO
supporto in cartone microonda da 1,35mm
Cartone microonda 1.35 mm
  AGGIUNGI AL CARRELLO
supporto in cartone doppia onda da 3mm
Cartone doppia onda 3 mm
  AGGIUNGI AL CARRELLO
supporto in cartone accoppiato microtriplo 4,1mm
Cartone microtriplo 4.1 mm
  AGGIUNGI AL CARRELLO
supporto in cartone microonda bianco da 1mm
Cartone onda bianca 1 mm
  AGGIUNGI AL CARRELLO

Perché la stampa diretta su cartone
La stampa digitale con inchiostri UV certificati, su cartone alveolare o su cartone onda, dà la possibilità di promuovere e comunicare in modo assolutamente eco. La possibilità di stampare pannelli in cartone alveolare (nidoboard, reboard o falconboard) permette di soddisfare le richieste attuali di ecosostenibilità e di riciclo del materiale; possiamo realizzare pannelli e visual in genere, ma anche vere e proprie strutture portanti, allestire vetrine o il vostro stand e realizzare packaging originali. La stampa su cartone è atta a soddisfare le richieste più mirate da parte di grossi brand o della GDO.

Dove utilizzare la stampa su cartone
La stampa su cartone si utilizza per realizzare espositori prodotto, packaging particolari, allestimenti di vetrine e stand dove si vuole identificare la propria propensione per una scelta green nel modo di comunicare. Non ci sono limiti nel realizzare anche i progetti più ambiziosi fino ad arrivare all’arredamento vero e proprio, con la possibilità di stampare su cartone e personalizzare sedie, tavoli, librerie, desk ecc. L’utilizzo di tutto il cartone è consigliato per un uso interno, per progetti all’esterno si consiglia di utilizzare prodotti durevoli alternativi come la stampa su forex, sandwich o la stampa su alluminio dibond o plexiglass.

  • Cartone ALVEOLARE
    Disponibile in vari spessori da 10mm da 16mm e su richiesta da 20mm. Il cartone alveolare è un materiale solido e resistente, costituito da un'anima a nido d'ape che garantisce la consistenza e la planarità del supporto. Leggero e sagomabile è adatto per la realizzazione di pannelli, totem ed espositori, ed è eco-friendly perché completamente riciclabile. Il cartone alveolare (cartone nidoboard, cartone reboard o cartone falconboard) è composto da 2 strati esterni in cartone spessorato con superfice bianca oppure avana; l’anima interna invece è a nido d’ape avana (ma su richiesta anche bianco o nero). Il formato massimo stampabile dei pannelli è 157x300 cm (disponibile su richiesta anche in formato 300x200 cm).
  • Cartone ONDA BIANCA 1 mm
    Cartone di spessore 1 mm, composto da due superfici bianche esterne e uno strato interno con onda singola sempre bianco. Possibilità di stampa diretta su entrambi i lati. Leggero e resistente è ideale per realizzazione di packaging e allestimenti in ambienti interni. È sconsigliato l’uso esterno. Il formato massimo stampabile è 160x120 cm.
  • Cartone MICROONDA 1.35 mm
    Cartone di spessore 1,35 mm, composto da due superfici bianche esterne e uno strato interno con onda singola. Possibilità di stampa diretta su entrambi i lati. Leggero e resistente è ideale per allestimenti in ambienti interni come pannelli e cartellonista. È sconsigliato l’uso esterno. Il formato massimo stampabile è 160x220 cm.
  • Cartone DOPPIA ONDA 3 mm
    Cartone di spessore 3 mm, composto da due superfici bianche esterne e uno strato interno con doppia onda. Possibilità di stampa diretta su entrambi i lati. Leggero e resistente è ideale per allestimenti in ambienti interni come pannelli e cartellonista. È sconsigliato l’uso esterno. Il formato massimo stampabile è 160x220 cm.
  • Cartone MICROTRIPLO 4.1 mm
    Cartone di spessore 3 mm, composto da due superfici bianche esterne e uno strato interno con doppia onda. Possibilità di stampa diretta su entrambi i lati. Leggero e resistente è ideale per allestimenti in ambienti interni come pannelli e cartellonista. È sconsigliato l’uso esterno. Il formato massimo stampabile è 160x220 cm.
  • Cartone PRESSATO
    Cartone teso di spessore 2 mm, con entrambe le superfici bianche patinate. Possibilità di stampa diretta su entrambi i lati. Leggero e resistente è ideale per cartellonistica e allestimenti di ambienti interni e vetrine. È sconsigliato l’uso esterno. Il formato massimo stampabile è 98x138 cm.

La tua stampa digitale online su cartone
Direttamente dal nostro sito www.qebgrafiche.com puoi ordinare la stampa diretta su cartone alveolare, su cartone onda o su cartone pressato, troverai direttamente sul nostro sito di Q&B Grafiche la possibilità di soddisfare la maggior parte delle richieste.
Ordinare dal nostro sito è molto semplice ed intuitivo, procedi pure all’ordine online per la stampa digitale in cartone, se non trovi quello che fa al caso tuo la nostra squadra di tecnici è al tuo servizio per soddisfare ogni tipo di richiesta personalizzata.

Domande frequenti
La stampa digitale su cartone è adatta anche all’esterno?
No, la stampa digitale diretta su cartone è adatta per la collocazione in ambienti interni. Puoi utilizzare comunque il materiale stampato su cartone per un tempo limitato anche in esterno.

La stampa digitale su cartone può essere bifacciale?
Si, nella maggior parte dei casi il cartone è stampabile su entrambi i lati in particolar modo la stampa su cartone alveolare e la stampa su cartone pressato, la stampa su cartone onda, pur prestandosi alla stampa bifacciale, è ottimale su un lato, mentre sull’altro si può evidenziare il sottostrato ad onda del materiale, rendendo la stampa meno accettabile su fondi a copertura totale.

La stampa diretta digitale su cartone può essere sagomata?
Si il cartone, stampato con stampa digitale, può essere sagomato nella forma desiderata, ovviamente rimangono i limiti dei tagli in misura molto piccola e di sagomature particolarmente complesse. La Q&B Grafiche di Mestrino Padova si riserva di confermare la fattibilità della lavorazione dopo aver preso visione del tracciato di taglio.

La stampa su cartone è possibile su cartoni non presenti sul sito di qebgrafiche.com?
Si, la stampa digitale diretta è possibile su tutti i materiali disponibili sul mercato grazie alla tecnologia UV che rende possibile un ottimo aggrappaggio su praticamente tutti i materiali, il nostro staff è a vostra disposizione per i vostri progetti su misura.